Acque primarie: cosa sono
Le acque primarie sono quelle utilizzate come materia prima per scopi industriali, produttivi o di consumo. Sono quindi acque primarie, ad esempio, quelle in ingresso negli impianti industriali. In base alla tipologia di processi in cui sono coinvolte, sono necessari prodotti specifici per il trattamento delle acque.
Acque reflue: cosa sono
Le acque reflue sono acque di scarico derivanti da utilizzo domestico, industriali o urbane e contengono, perciò, un’alta concentrazione di residui organici o inorganici, alcuni dei quali inquinanti.
Per questo necessitano di trattamento di depurazione affinché le impurità e gli agenti in esse contenuti non siano dannosi per l’ambiente nel quale defluiscono.
Trattamento Acque Reflue
Il trattamento delle acque reflue si compone principalmente di tre fasi:
- Filtraggio dell’acqua per eliminare impurità e rifiuti solidi tramite sistemi di grigliatura
- Filtraggio avanzato dell’acqua per liberarla da residui con volume minore, quali terra e sabbia attraverso dissabiatura. Nel caso in cui nelle acque siano presenti oli si procede con disoleazione
- Eliminazione dei restanti residui e inquinanti attraverso tecniche diverse. Una delle più diffuse è quella dell’ossidazione biologica, con rimozioni di sostanze attraverso l’azione di microrganismi e la sedimentazione in vasche speciali. In questa fase vengono operati trattamenti aggiuntivi, quali la chiariflocculazione, nitrificazione, denitrificazione e defosfatazione, in base alle caratteristiche delle acque sporche.