Dissalazione

Invia un messaggio

    “Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.”

    “Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.”

    Contattaci

    Orario uffici
    LUN-VEN | 9am to 6pm
    SAB-DOM | 9am to 5pm

    La Celko Chemical è una Azienda Italiana specializzata da anni nella ricerca scientifica e nello sviluppo di tecnologie chimiche mirate alla risoluzione di problemi operativi ed ecologici, relativi alla conduzione di impianti industriali ausiliari e di svariati processi produttivi.

    La lunga esperienza unitamente alla qualità dei prodotti e del “Service”, sono la struttura portante della Società.

    Lo Stabilimento produttivo ed i Laboratori si trovano nella Sede ubicata a nord di Napoli (Giugliano) collegata perfettamente al sistema viario, aereo e marittimo Nazionale ed Internazionale.
    Oltre allo stabilimento principale, la Celko è presente anche in Polonia con una filiale ed in altri paesi UE ed Extra UE tramite vari distributori

    Assistenza clienti
    Telefono: +39 081 818 6532
    Fax: +39-081 818 68 67
    Indirizzo
    Via S. Francesco A Patria, Località Vignatella,
    80014 Giugliano in Campania NA
    Email
    info@celkochemical.it
    bt_bb_section_top_section_coverage_image

    Dissalazione: cos’è e per cosa è usata

    La dissalazione è il processo di notevole deconcentrazione dei sali dalle acque salmastre o marine per renderle potabili o utilizzabili  per scopi industriali.

    I principali e più diffusi processi di dissalazione delle acque sono per osmosi Inversa e per distillazione.

    Osmosi Inversa: cos’è e come funziona

    L’osmosi inversa è un processo effettuato tramite membrane che grazie alla pressione applicata, invertono il naturale processo di diffusione dei sali e separano l’acqua di ingresso in acqua dissalata (Permeato) ed acqua in cui si concentrano tutti i sali presenti (Brine). L’osmosi inversa permette di raggiungere ottimi risultati nei processi di dissalazione con risparmio sull’energia e sull’acquisto di prodotti chimici. Per realizzare un processo di osmosi inversa efficiente e sostenibile è fondamentale mettere in atto un pre-trattamento studiato in base alle caratteristiche delle acque che permetta di ridurre al minimo accumulo di impurità e incrostazioni e garantisca continuità del ciclo produttivo.

    Dissalazione per distillazione

    Il dissalatore ad evaporazione invece sfrutta il processo di distillazione dell’acqua in appositi evaporatori di vario tipo (MSF o MED).

    La grande innovazione tecnologica introdotta da alcuni anni da Celko Chemical nei processi di dissalazione si è concretizzata nei prodotti delle serie Celkerse “D” (per osmosi inversa) e Celkard “D” (per evaporatori) che permettono, a bassi dosaggi, non solo la prevenzione totale delle incrostazioni, ma anche la pulizia in linea di vecchi residui di incrostazioni cristalline.

    I principali vantaggi della nuova categoria di prodotti per il trattamento di impianti di dissalazione sono:

    • i prodotti della linea Celkerse D non risentono della presenza di Ferro in ingresso all’Osmosi (limite da costruttori membrane = 0,03 ppm ì) e stabilizzano il ferro in ingresso fino a concentrazioni di 0,40 ppm, prevenendo la sua deposizione in membrana.
    • efficacia elevatissima in qualsiasi range di pH; in tutti gli impianti, grazie agli antincrostanti delle linee Celkerse D e Celkard D, è stato possibile eliminare completamente l’utilizzo di acido solforico e gli interventi periodici di lavaggio chimico, con conseguenti risparmi economici e aumento della produttività dei sistemi e della s
    • i principi attivi non sono Calcio-sensibili e quindi non solo non vengono disattivati durante la fase di concentrazione, ma rimangono attivi a qualsiasi concentrazione dei Sali incrostanti, tanto da essere stati sperimentati con successo addirittura nelle miscele acqua / ceneri di Carbone 50 : 50,
    • il bassissimo limite di soglia, unita alla elevatissima tolleranza al calcio, rendono superfluo l’uso di software di gestione dei dosaggi e la continua correzione degli stessi al variare delle caratteristiche dell’acqua di alimento,
    • i prodotti delle linee Celkerse D e Celkard D sono certificati da NSF International ANSI 60 per l’utilizzo in impianti adibiti alla produzione di acqua potabile.

    Per maggiori informazioni sulle soluzioni per impianti di trattamento acque contattaci.